|  |   
		Moto utilizzata:   Bmw GS 1200 R - Suzuki V-Stromm 650 
		(Montenegro) - Bmw GS 1200 R (Montenegro) 
		
		
		Tappe: Palermo-Aspra-Capo Zafferano-Casteldaccia-San Nicola L'Arena-Trabia-Cefalù-Gibilmanna-Isnello-Piano 
		Battaglia-Polizzi Generosa-Palermo Nazioni visitate: 
		Italia
 Regioni visitate: 
		Sicilia
 Km percorsi: 235
 
		Durata: 1 giorno
 
		Oggi e per i due giorni 
		successivi, il mio girare la Sicilia avrà uno scopo ben preciso, farò da 
		“Cicerone” agli amici del Montenegro, ospiti per una sei giorni on the 
		road , mostrando loro le meraviglie di questa bella terra. Alle 09,00 
		siamo già in moto. Una bellissima giornata di sole promette bene. Ci 
		dirigiamo verso Aspra a pochi chilometri da Bagheria, per attraversare 
		la Litoranea di Mongerbino, con lo splendido Golfo di Capo Zafferano ed 
		il pittoresco faro. Da lì procediamo attraverso la SS113 in direzione di 
		San Nicola L'Arena per sostare proprio sotto la Torre Normanna, una 
		delle tante torri di avvistamento che caratterizzano la costa siciliana. 
		Da qui il panorama è meraviglioso ed un mare limpido e cristallino rende 
		ancora più bello il contesto. Si riparte in direzione Trabia per 
		prendere l'autostrada verso il bel borgo marinaro di Cefalù
		
		http://www.cefalu-sicily.it/ . Qui la sosta è d'obbligo. Passeggiare 
		tra le viuzze dell'antico borgo, tra il Lavatoio Medievale ed il 
		maestoso Duomo Normanno è sempre piacevole. La visita del Duomo e 
		dell'annesso Chiostro sono delle tappe obbligate in città. Dopo un buon 
		caffè, riprese le moto partiamo verso il Santuario di Gibilmanna 
		attraverso la SP54bis uno vero spettacolo per i motociclisti. La strada 
		attraverso delle bellissime vedute sul borgo di Cefalù si inoltra verso 
		il Parco delle Madonie. In breve giungiamo al Santuario a 850mt sul 
		livello del mare. Secondo la tradizione quello di Gibilmanna era uno dei 
		sei monasteri benedettini che San Gregorio Magno ( pontefice dal 590) 
		fece erigere a proprie spese, prima di essere eletto.
		
		http://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Gibilmanna Dopo una breve 
		visita, partiamo verso Isnello attraverso la SP9. Tutta questa zona 
		rientra nel Parco delle Madonie. Il percorso è bellissimo, immerso nel 
		verde, con continue curve e tornanti. Da qui attraverso la SP54 comincia 
		la parte più bella in assoluto del Parco, che conduce sino a Piano 
		Battaglia, località sciistica durante il periodo invernale e rinomata 
		località per i suoi innumerevoli percorsi naturalistici
		
		http://www.pianobattaglia.it/ . E' ora di pranzo, così decido di 
		puntare verso Polizzi Generosa, bellissimo borgo montano con il suo bel 
		centro storico ed il tradizionale dolce locale “lo sfoglio”
		
		http://www.polizzigenerosa.it/ . Qui ci fermiamo a mangiare al 
		Ristorante “U Bagghiu” Via Gagliardo 1 - Tel. 0921.649.546 a due passi 
		da Piazza Castello ed alla famosa pasticceria. Ottima cucina locale a 
		buon prezzo. Dopo un lauto pasto, non può mancare il dolce locale, così 
		proprio a due passi, girato l'angolo ci rechiamo presso la Pasticceria 
		“Al Castello” dove è possibile gustare a mio parere, lo sfoglio più 
		buono di tutta Polizzi. Con la pancia piena e dopo un buon caffè, ci 
		facciamo una bella passeggiata digestiva tra gli antichi monumenti che 
		caratterizzano il centro storico, per chiudere in bellezza questa 
		giornata on the road. Alla prossima 
		Per chi volesse 
		partecipare alle nostre gite fuori porta fracharly2001@yahoo.it o chiami 
		il numero 3286183426. Non si accettano “SMANETTONI” 
		Lamps siculi 
		Francesco 
		  
		    
		    |  |