|
Mezzo
utilizzato:
2 moto
Nazioni visitate:
Svezia
Km
percorsi: 140
Durata:
mezza giornata
Quando il sole splende ed il cielo è di un azzurro intenso
bisogna sempre approfittarne qui in Svezia! Il progetto era quello di
uscire in mattinata ma il rischio di trovare ghiaccio per strada era
alto visto i -4 gradi avuti durante la notte. Intorno alle 12.30 il
termometro segna +3 gradi. Il sole è abbastanza caldo. Lascio la città
per dirigermi verso le pittoresche rovine del castello di Månstorp le
cui origini risalgono al medioevo. Durante la guerra di Scania
(1675-1679) il castello fu distrutto dai danesi nel 1678 e non fu mai
ricostruito. Oggi ne rimangono le possenti mura circondate dal fossato
che un tempo circondava tutto il maniero.
Prossima tappa il bel castello in stile barocco di
Jordberga
vicino a Källstorp con il suo
magnifico parco in stile inglese della metà del XIX secolo. Pochi
chilometri e giungiamo sul mare a Smygehuk, un piccolo villaggio di
pescatori sulla costa meridionale della Scania. Smygehuk è il
promontorio più meridionale della Svezia e della penisola scandinava.
C’è tanta gente a godersi questa bella giornata di sole. Ne
approfittiamo per una pausa caffè. Si riparte in direzione di
Trelleborg. Appena 4 km dal centro sulla costa si erge il monumento
eretto in ricordo dello sbarco del re Carlo
XII nel 1715. Il viaggio continua
lunga la costa sino a giungere al canale che separa la penisola di
Skanör-Falsterbo con il resto della Skania. Qui sulla spiaggia di
Kämpinge come su tutta la costa meridionale svedese si trovano i resti
dei bunker e delle fortificazioni risalenti al periodo della Seconda
guerra mondiale. C’è un mare magnifico e c’è chi ne approfitta per fare
il bagno. La temperatura dell’acqua è di +3 gradi. Il sole è ormai al
tramonto così riprendiamo le moto per giungere a Skanör, un lunghissimo
tratto di spiaggia disseminato da centinaia di colorate cabine in legno
utilizzate nel periodo estivo. Il mare ha inghiottito buona parte della
spiaggia e con le tempeste recenti tantissime cabine sono state
distrutte. Molte si trovano in bilico tra la spiaggia ed il mare.
Comunque, il luogo è bellissimo e molto rilassante. Conosciamo una
coppia di anziani ai quali offriamo un buon caffè italiano. Il sole
scende lentamente all’orizzonte. C’è una luce meravigliosa. Si rimane
incantati davanti a tutta questa bellezza. Sulla strada di ritorno il
cielo si è colorato di arancione e sul lungomare di Höllviken spiccano
le sagome delle sculture del famoso artista svedese Gudmar Olovson. Le
sculture in bronzo a grandezza naturale poggiano su piedistalli di
granito e rappresentano vari temi della vita umana. Una piccola perla
per concludere meravigliosamente questa giornata on the road. Alla
prossima
Per
chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta scriva o
chiami:
För dem som vill delta i
våra turer skriv till
eller ring:
fracharly2001@yahoo.it
- +46 76-0.243.030
Francesco
|
|