Home      Sicilia on the road      Viaggi in moto      Viaggiando      Non solo viaggi      La città di Palermo     Bimbi in viaggio      Il piacere di camminare      Svezia on the road      La città di Malmo      Guestbook      Programmi

 

 

 

 

 

FOTO

01) 29 Gennaio 2023 - Khristinehof Slott-Hallamölla vattenfall och Kvarn




 
 

Mezzo utilizzato:   05 moto   


Nazioni visitate: Svezia


Km percorsi: 200


Durata:  Una giornata

Le condizioni meteo non saranno le migliori ma finalmente una giornata con temperature con le quali non si rischia ghiaccio per strada. Il cielo è grigio e nuvoloso ma le previsioni non danno pioggia ed il termometro segna 4 gradi perfetto per cominciare la stagione qui in Svezia! Alle 10.00 siamo in cinque pronti per una nuova avventura on the road. Lasciata la città ci dirigiamo verso la riserva naturale di  Häckeberga. Le strade sono ancora bagnate e procediamo con prudenza. Attraversando il bosco si respira un’aria fresca, buona. Basta aprire la visiera per respirare a pieno il profumo della terra bagnata. Gran parte degli alberi hanno perso il fogliame ma presto si vestiranno di nuovo di una verde livrea che cambierà totalmente l’aspetto del bosco. Giungiamo a Sjöbo dove facciamo una sosta presso il mulino ad acqua di Södra Åsum costruito nel 1860 situato proprio di fronte al vecchio ponte in pietra  sul fiume Björka con le sue quattro arcate, costruito nel XVIII secolo che rappresenta forse il più grande ponte in pietra di tutta la Skania. Una buona fetta di torta alle mele ed un buon caffè italiano con l’immancabile moka mi sembrano una buona ragione per una pausa. Ripartiamo e dopo circa 25 km giungiamo ad Andrarum presso il castello di Christinehof che risale al 1737. Il maniero è circondato da un parco meraviglioso dove è possibile fare delle lunghe passeggiate in un ambiente davvero bello e rilassante. Dopo una breve visita intorno al castello ne approfittiamo della piccola area attrezzata del parco per il pranzo. Oggi le chef propone ”Ciolan cu fasole” specialità rumena di cui io ne vado matto. Si tratta sempre di cibo in scatola ma garantisco che è veramente buono! Prima di ripartire non può mancare un buon caffè. 4 km e giungiamo ad Hallamölla con il vecchio mulino e le pittoresche cascate. La storia del mulino Hallamölla è lunga e risale almeno al 1491, quando fu menzionato per la prima volta. L'attuale mulino risale al 1850 ed è costruito in legno e traliccio con legno dipinto di nero e parti in mattoni. Hallamölla è la cascata più grande e più alta della Skania con un'altezza di caduta totale di circa 23 metri. In cinque diverse rapide l'acqua del fiume Verkeån cade e costituisce un ostacolo naturale ad ogni migrazione per le trote di mare quando vogliono risalire la corrente per deporre le uova. Le piogge dei giorni scorsi hanno aumentato notevolmente il volume dell’acqua ed è possibile udire il fragore delle cascate quasi già dal parcheggio. Niente male come inizio di stagione. Alla prossima.

 

 

 Per chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta  scriva o chiami:

För dem som vill delta i våra turer skriv till eller ring:

fracharly2001@yahoo.it   +46 76-0.243.030

Francesco