| 
		  
												
												Mezzo 
												
												
												utilizzato:  Bmw 
		GS 1200 R   
		
												 
												
												Nazioni visitate: 
												Svezia  
												
												
												 
												
												Km 
												percorsi:  320 
												
												
												 
												
												Durata:  
												Due giorni   
		
		  
		
		27 Giugno 2020 – Domani saranno 12 anni di 
		matrimonio e quindi per l’occasione abbiamo deciso di festeggiare con 
		un bel weekend in moto particolare. La giornata è caldissima ed 
		alla partenza il termometro segna già 28 gradi. Dalle parti di Lund ci 
		fermiamo per visitare un borgo molto particolare. Si tratta di 
		Jakrigborg, un borgo residenziale completamente nuovo ma costruito in 
		stile medievale e con moderni standard interni. La sensazione è quella 
		di camminare in un magnifico e coloratissimo borgo medievale con tanto 
		di porta d’ingresso e mura fortificate !  
		Bellissima la piazza centrale e la veduta del borgo appena fuori 
		dal centro. Ripresa la moto attraversiamo ampie aree boschive alternando 
		l’asfalto allo sterrato per giungere 
		a Stockmöllan. Qui sul fiume Rönneå sorge un’industria museo 
		di cui si ha già notizia alla fine del diciassettesimo secolo per 
		la stampa e lavorazione dei tessuti per renderli morbidi e confortevoli. 
		Il luogo è davvero molto bello con un piccolo isolotto sul fiume al 
		quale si può accedere attraverso una serie di passerelle. Ne 
		approfittiamo per pranzare e per bere un buon caffè prima di ripartire 
		percorrendo circa un chilometro nel bosco dove si si trova una stele di 
		pietra che ricorda come il 17 Febbraio del 1710 il feldmarasciallo 
		dell’esercito svedese Magnus Stenbock attraversò qui con le sue truppe 
		il fiume Rönneå nel  cammino 
		verso la battaglia di Helsingborg contro le truppe danesi. Continuiamo 
		il nostro percorso attraversando le zone di Norra Rörum, 
		Maglö,Maglehult, Matteröd, Fjnia, Ballingslöv. La strada scorre 
		lentamente tra splendide stradine e magnifici scenari per giungere 
		infine alla nostra destinazione finale il Denningarums Gård ad Östanå 
		nel comune di Broby proprio sul fiume Helge. Qui abbiamo affittato una 
		classica stuga in legno in un ambiente idilliaco 
		senza corrente o altre comodità ! A pochi passi una bella sauna 
		tradizionale svedese. La struttura offre la possibilità di affittare 
		solo due stuga o di campeggiare. Galline, papere ed altri animali ci 
		faranno compagnia durante il nostro soggiorno.
		  A disposizione bagno, doccia e 
		ristorante a buffet per il pranzo. Parcheggiata la moto davanti la 
		nostra bella casetta ci si cambia per una bella passeggiata nel bosco. A 
		circa due chilometri attraverso un percorso molto bello si giunge alla 
		Sissas stuga. Si tratta di un cottage che risale probabilmente alla fine 
		1600. Il padre di Sissa si chiamava Sven Persson e venne qui intorno al 
		1855 con tre figli. Ingrid è morto all'età di 11 anni per motivi 
		sconosciuti . Gli altri erano Hanna e Sissa appunto. La famiglia non 
		ebbe un seguito perchè nessuno delle figlie si sposò. Sissa morì nel 
		1934 e decise di vendere la proprietà solo se questa venisse conservata 
		come una sorta di museo.  
		Oggi grazie a lei è possibile godere di questa antica testimonianza. Il 
		luogo è incatevole. Ritornati alla fattoria chiamiamo dei nostri amici 
		che vivono a pochi chilometri per trascorre insieme la serata con un 
		magnifico giro in barca o meglio una piattaforma con tanto di tavoli e 
		sedie alimentata da un motore elettrico. Si può affittare la barca per 
		quattro ore percorrerendo il fiume Helge, ammirando la natura 
		circostante, cenando o pranzando. Unico rumore che sentirete è il 
		cinguettio degli uccelli. Un’esperienza unica ed indimenticabile. 
		Intorno alle 22.30 facciamo rientro alla fattoria. Salutati i nostri 
		amici è ora di una bella sauna svedese. Accendo il fuoco all’interno e 
		riempio la bacinella d’acqua. Non appena le pietre cominciamo ad essere 
		roventi cominciamo a versare l’acqua con un piccolo mescolo. Che 
		meraviglia ! Dopo una giornata così ci voleva un pò di relax. 
		 
		
		28 Giugno 2020 -
		 12 anni e siamo ancora qui ! 
		Auguri a noi e buon anniversario. Mi sono alzato presto questa mattina e 
		nel silenzio più assoluto mi godo una buona tazza di caffè con la mia 
		moka.  Preparo la colazione. 
		Uova strapazzate, insalata di tonno latte e caffè. Pochi minuti dopo 
		arriva il gallo della fattoria con le sue galline. Sembra volere 
		assaggiare il mio caffè. Ne avrà sentito l’aroma a distanza !
		 Ci si prepara per un’altra bella 
		passeggiata nel bosco. Questa volta ci dirigiamo verso il punto il cui 
		il fiume Helge viene interrotto da una specie di diga. Un posto molto 
		bello. Tornati alla fattoria è ora di pranzare. Il buffet della 
		struttura è strepitoso e molto buono. Ci sediamo in uno dei tanti tavoli 
		all’aperto rigorosamente all’ombra. Abbiamo mangiato come porcellini e 
		quindi è ora di fare una pennichella ! Laura opta per la stuga io invece 
		mi distendo sotto un albero al fresco. Pochi minuti e mi ritrovo in 
		compagnia del gallo e delle sue galline. Cominciamo a preparare i 
		bagagli . Il meteo sembra cambiare. Lasciata la fattoria percorriamo 
		pochi chilometri per giungere al vecchio ponte di pietra
		 per visitare Göta Bruk. Qui un 
		tempo sorgeva una cartiera  costruita 
		nel 1814 con il nome di cartiera di Genastorp dal parlamentare Per 
		Nilsson (1769-1844). La cartiera fu gestita fino agli inizi del 1840 per 
		poi essere trasformata in una fabbrica di asce verso la fine del XIX 
		secolo.  Prima di fare rientro 
		verso casa facciamo un salto da nostri amici per un saluto. Lasciamo 
		Glimåkra sotto una leggera pioggerellina ma ormai che importa. Alla 
		prossima.     
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		
		Per 
		chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta  scriva o 
		chiami:   
		
		
		För dem som vill delta i
		våra turer skriv till 
		eller ring: 
		
		
		fracharly2001@yahoo.it  
		-  +46 76-0.243.030
		 
		
		
		Francesco 
		 |