|
Mezzo
utilizzato: 8
moto
Nazioni visitate:
Svezia
Km
percorsi: 290
Durata:
Una giornata
Una domenica di quelle che ti fanno venire
voglia di stare fuori tutta la giornata.
Sole, cielo azzurro e circa 20 gradi. Oggi si torna on the road
in compagnia degli “amici di merenda” dopo
un periodo volontario di isolamento a causa del corona virus.
Il dolce all’arancia è pronto e
la moka è già al suo posto. Siamo in otto alla partenza. Dopo circa 60
km alternando asfalto a strade sterrate giungiamo al lago Näsbyholm dove
facciamo sosta per il primo caffè della giornata. Il vento è abbastanza
forte e bisogna stare attenti se non vola tutto via !
Dopo una buona fetta di torta
all’arancia ed una buona tazza di caffè ci si sente molto meglio.
Riprendiamo il percorso in buona parte su strade sterrate immerse tra i
boschi per giungere alla riserva naturale di Fyledalen dove nella bella
area attrezzata facciamo sosta per il pranzo comodamente seduti in uno
dei tavoli. Il vento fortunatamente è diminuito notelvolmente ed è
veramemte piacevole godersi il sole all’aria aperta. Un caffè prima di
ripartire per giungere pochi chilometri dopo al bel castello di
Bollerup. Si tratta di un edificio eretto alla fine del 14 ° secolo. La
casa adiacente al maniero risale
al 1840. Si trova su un'isoletta, circondata da un fossato. Fuori dal
fossato si trova la chiesa di Bollerup. Oggi Bollerup è una collegio
focalizzato sia sull'agricoltura che sull’allevamento dei
cavalli. Ci vivono circa 320
studenti. La porta del castello è aperta per la visita con un piccolo
contributo ed è possibile ammirare ancora gli affreschi di 500 anni fa.
Ripartiamo percorrendo pochi
chilometri per giungere ad Örum, a 20 chilometri ad est di Ystad. Qui in
mezzo alla campagna si trova l’Örumshuset
una fattoria eretta alla fine del 1800. Grazie alla sua
posizione isolata sulla pianura tutto è
rimasto invariato com’era tanti anni fa. La casa è un esempio tipico di
costruzione della Skåne. Fu
abitata fino al 1948 ed al suo interno è possibile ammirare mobili ed
oggetti di un tempo ormai lontano. Il vento soffia sulle piantagioni
intorno alla casa, dando vita ad un effetto onda. Sembra un mare in
movimento ma tutto verde. Riprendiamo le moto e dopo circa 15 km siamo
sul mar baltico e precisamente nella riserva naturale di Sandhammaren
con la sua lunghissima spiaggia ed il pittoresco faro rosso. Il mare è
molto agitato a causa del forte vento ma comunque è un gran bello
spettacolo. Ammiriamo con un pizzico di invidia alcuni ragazzi che
praticano il kitesurf. Le loro evoluzioni sono meravigliose. Ci sediamo
comodamente su alcune panchine per goderci il sole ed il profumo del
mare. Si riparte verso casa tra
paesaggi fiabeschi, laghi, fiumi e tanto bosco. Arrivo a Malmö in tarda
serata. La giornata è ancora lunga ed il sole tramonta alle 21.40 ed
allora perchè non concludere in bellezza questa giornata on the road
ammirando il sole che lentamente tramonta sull’Öresund. Arrivato sul
belvedere del ponte che collega la Svezia alla Danimarca e parcheggiata
la moto con una breve passeggiata giungo proprio sotto la struttura nel
punto in cui lascia la terra ferma. Una tratta
stradale e ferroviaria di 15,9 km
realizzata tramite un tunnel sottomarino ed un
ponte congiunti in un'isola
artificiale appositamente creata , Peberholm lunga ben 4,05 km. È il più
lungo ponte strallato d'Europa adibito al traffico stradale e
ferroviario con una campata centrale di 490 m. Fu inaugurato il 1º
luglio 2000 e costruito in tempi record.
Il ponte è lungo 7845 metri di cui
5,35 km in territorio svedese. Il
pilone alto 203,5 metri è la costruzione più alta del Paese. Il ponte
porta fino all'isola artificiale di Peberholm dopo la quale prosegue con
un tunnel sotterraneo, per poi riemergere vicino all'aeroporto di
Kastrup a Copenaghen. Il sole al tramonto sembra
accendere il ponte. Una magia da
assaporare lentamente sino allo scomparire del sole all’orizzonte. Alla
prossima.
Per
chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta scriva o
chiami:
För dem som vill delta i
våra turer skriv till
eller ring:
fracharly2001@yahoo.it
- +46 76-0.243.030
Francesco
|
|