Mezzo
utilizzato: Bmw
GS 1200 R
Nazioni visitate:
Svezia
Km
percorsi: 260
Durata:
Una giornata
Ormai le giornate in
Svezia sono lunghissime ed il sole tramonta qui al sud alle 21.30. Il
bello di tutto questo è che si può uscire in moto nel pomeriggio
trascorrendo comunque una lunga giornata on the road.
Oggi è una di quelle giornate .
Sono all’incirca le 14.45 quando lascio casa. E’ una bellissima giornata
di sole con una temperatura di circa 15 gradi. Dopo pochi chilometri
sono già immerso nellla campagna svedese con i suoi colori, con i suoi
profumi e con lo spettacolo straordinario della colza in fioritura.
Dalle parti di Kävlinge sono costretto e fermarmi. Un gigantesco campo
di colza in piena fioritura lascia senza parole. Il giallo contrasta il
rosso tipico delle costruzioni qui in Skåne e si mescola all´azzurro del
cielo, al verde brillante della vegetazione, al bianco delle nuvole in
una sinfonia di colori che ammalia, incanta letteralmente. C’è una
piccola collinetta proprio in mezzo al campo circondata da alberi
maestosi. Sembra di essere in un balcone delle meraviglie dove lasciarsi
trascinare dai pensieri più belli. Proseguo la strada per giungere al
Krutmöllan un vecchio mulino
situato sul fiume Kävlinge a
pochi chilometri a est dell’omonima cittadina. Risale al 1600 e per
secoli ha trasformato i cerali in farina. Conserva ancora delle
bellissime case della metà del XIX secolo. Attraversando la zona
boschiva di Klåveröd su lunghi tratti di sterrato ed immerso in boschi
bellissimi mi dirigo verso la costa ovest sul mare del nord sul lungo
promontorio di Kullaberg con una vasta costa frastagliata e rocciosa.
Faccio sosta per visitare il
castello di Krapperup nel comune di Höganäs. È uno dei casali più
antichi e storicamente più importanti della Skåne risalente al 1300. Il
castello ha un parco naturale di una bellezza straordinaria tra piccoli
torrenti , sentieri, siepi, fontane, alberi esotici. Camminare tra i
suoi giardini sembra di trovarsi nel mezzo di una favola. Un’esperienza
unica ed indimenticabile che consiglio vivamente soprattutto nel periodo
primaverile quando il parco si mostra in tutto il suo splendore. Ripresa
la moto mi dirigo verso il faro di Kullaberg. La strada che conduce
verso la punta del promontorio è bellissima con una veduta spettacolare
sulla piccola cittadina di Mölle. Parcheggiata la moto giungo sul
belvedere. Sono stato quì diverse volte ma ogni volta è sempre una
meravigliosa, indescrivibile emozione. Mi
distendo al sole per una buona oretta ascoltando della musica classica.
Dopo una cenetta a base di zuppa di carne ed ortaggi in scatola è ora
dell’immancabile caffè con la moka. L’aroma del caffè si diffonde tutto
intorno e con calma mi gusto ogni sorso reso ancora più buono dallo
strepitoso panorama che ho la fortuna di ammirare.
Adesso posso mettermi comodamente disteso
in attesa del tramonto. Delle nuvole all’orizzonte sembrano
rovinare lo spettacolo e molti vanno via. In pochi restiamo e la
ricompensa è pura magia. Improvvisamente il sole esce fuori
all’orizzonte dalla linea delle nuvole e sembra di colorare di rosso ed
arancione tutto quella che incontra. La
pietra sembra prendere fuoco, il mare sembra bollire in un
arancione intenso, il cielo
mostra mille sfumature di colori. Seguo il sole scomparire all’orizzonte
sino all’ultimo spiraglio di luce. Come già detto pura magia. Alla
prossima.
Per
chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta scriva o
chiami:
För dem som vill delta i
våra turer skriv till
eller ring:
fracharly2001@yahoo.it
- +46 76-0.243.030
Francesco
|