Mezzo
utilizzato: 4
moto
Nazioni visitate:
Svezia
Km
percorsi: 185
Durata:
Una giornata
Dopo una settimana di polmonite ed una di
otite ho proprio bisogno di
rilassarmi un po e la mia
miglior medicina al mondo è la
moto. Il meteo non è stato per
niente buon ma le previsioni
meteo per domenica danno
parzialmente soleggiato e niente
pioggia.
Sabato pomeriggio dopo
aver controllato ancora una
volta le condizioni meteo decido
di organizzare una bella
passeggiata in moto. Domenica
alla 09.00 siamo in quattro
pronti per questa nuova
avventura. La temperatura è di
circa 5 gradi. Il sole tanto
atteso non si vede ma quanto
meno fa capolino tra le nuvole
un paio di volte.
Dopo una cinquantina di
chilometri in parte su strade
non asfaltate giugiamo nella
splendida cornice di Häckeberga
mill, le rovine del vecchio
mulino all’interno della riserva
naturale. Le piogge hanno
ingrossato di parecchio il fiume
e le cascate che portavano
l’acqua al vecchio mulino sono
un vero spettacolo. Qui proprio
sulla riva del fiume nell’area
attrezzata facciamo pausa per
l’immancabile caffè e torta
all’arancia. Riprese le moto
percorriamo lunghi tragitti in
off-road attraversando la
riserva naturale di Klingavälsån
tra i laghi Kranke e Vomb. Dopo
circa cinquanta chilometri
giungiamo nei pressi di
Bjärsjölagård per visitare le
due vecchie
fornaci
per la produzione di calce
dal
nome singolare,
Adamo
ed Eva ! Nel 1865 furono erette
du grosse fornaci di produzione
tedesca. Ma nel 1900 una delle
fornaci andò distrutta per un
incendio e così venne sostituita
da una di produzione danese
molto più grande della
precedente che venne chiamata
Eva.
La produzione venne
interrotta nel 1940. Riprese le
moto percorriamo circa dieci
chilometri per giungere in un
luogo storico Slaget vid Borst.
Qui tra Harlösa e Övedskloster
il 25 marzo 1644 si svolse una
sanguinosa battaglia. Da una
parte le truppe svedesi,
composte da un'unità di
cavalleria con
300
cavalieri
sotto
il comando del maggiore generale
Hans Wachtmeister, inviata per
procurarsi approvvigionamenti
per l’esercito che si trovavano
presso il Bjärsjölagård e
l’Övedskloster e per i quali
bisognava attraversare il
torrente Borst per raggiungerli
e
dall’altra le truppe di
invasione danese.
Un esercito di circa
500 contadini scarsamente
equipaggiato e muniti solo di
due cannoni da tre libbre
cercarono di respingere gli
svedesi ma furono totalmente
annientati. Facciamo una sosta
presso il vecchio ponte per
mangiare qualcosa. Riprese le
moto a circa un chilometro dal
ponte e dopo
dopo
una breve passeggiata dentro il
bosco giungiamo sull’altura che
domina il torrente Borst dove
ancora sono visibili le buche
dove erano alloggiati i cannoni
della battaglia. Il posto è
molto suggestivo.
Percorriamo
in off-road alcuni chilometri
per giungere sul lago Vomb dove
facciamo un piacevole incontro.
Ai margini del bosco un bel
gruppo di daini tra cui molti
esemplari albini. Subito dopo
giungiamo al Harlösa Petrol &
Service una vecchia stazione di
servizio degli anni 50 molto
singolare, per i nostalgici con
vecchie auto, oggetti vari,
trattori ed anche una vecchia
cabina telefonica.
Facciamo
rientro verso casa, comincia a
piovere ma ormai non importa.
Alla prossima.
FOT ONLINE - REPORT IN COSTRUZ
Per
chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta scriva o
chiami:
För dem som vill delta i
våra turer skriv till
eller ring:
fracharly2001@yahoo.it
- +46 76-0.243.030
Francesco
|