Mezzo
utilizzato:
4 Bmw GS 1200R -
Bmw
GS 800
Nazioni visitate:
Svezia
Km percorsi: 195
Durata: Una giornata giornata
Quest’anno il meteo in Svezia è davvero clemente. Continuano le belle
giornate con temperature ancora primaverili e sole splendente. Anche
oggi un bel gruppetto per un’altra avventura on the road. Si parte
puntuale alle 09.30. Pochi chilometri di autostrada e poi via verso
Everlöv attraversando dei bei tratti di sterrato.
Giungiamo in breve presso la chiesa
locale. Fortunatamente la porta è
aperta e possiamo visitare i magnifici affreschi medievali. Uno tra
tutti risalta per la sua particolarità. Si tratta di San Matteo seduto
su una sedia che scrive indossando un paio di occhiali ! Una vera rarità
per quel tempo. Terminata la visita si riparte verso il lago Vomb con
annessa una riserva naturale, punto di transito di numerose specie di
volatili. Qui facciamo una sosta per mangiare qualcosa e per
l’immancabile caffè con la moka. Il tempo trascorre velocemente tra
chiacchiere e risate. Si riparte attraversando ancora paesaggi
bellissimi, foreste, laghi, ampi campi dove pascolano in tutta
tranquillità mucche e cavalli. Si cominciano già ad intravedere qua e là
i primi colori dell’autunno che esploderà in tutto il suo splendore nei
mesi di ottobre e novembre. L’aria fresca, il buon profumo di terra
invogliano ad aprire il casco e respirare a pieni polmoni. Attraversiamo
un’ampia area boschiva per giungere ben presto in uno dei parchi
nazionali più belli di tutta la Skania, il Söderåsen National Park.
Attraverso una piccola strada
sterrata giungiamo nei pressi del lago Odeon situato a sud del parco.
Si tratta di un piccolo lago
situato nel bel mezzo di un canalone circondato da un’ampia vegetazione.
Noi ci troviamo nella parte alta dalla quale si gode una gran bella
vista sul lago. Per potervi accedere bisogna lasciare la moto e
camminare circa un chilometro nel bosco. Oggi dobbiamo rientrare
abbastanza presto quindi lascio per domani la visita del lago per una
bella gita con mia figlia. Optiamo per visitare l’antico mulino di
Ruveröd nei pressi del lago Östra Sörrod. Il mulino fu costruito nel
1837 da Carl Rönström per poi passare alla famiglia Larsson nel 1890 che
ci visse sino al 1951. Il mulino restò in funzione sino al 1930. Si
tratta di un luogo particolarmente suggestivo immerso nella natura. Il
tempo stringe ed è ora di far rientro verso casa non prima però di aver
attraversato ancora delle magnifiche strade nella tranquillità più
assoluta. Alla prossima
För dem som vill delta i
våra turer skriv till
eller ring:
fracharly2001@yahoo.it
- 46 76-0.243.030
Francesco
|